
Le borse
Cucite a mano nel nostro Laboratorio di Burolo. Realizzate con tessuto Italiano e tessuto Wax, caratterizzato dai vivaci disegni e dai forti colori africani, su stoffa cotone 100%.
MOABI è un’ Associazione che nasce dall’incontro con gruppi di Ragazze e Ragazzi, richiedenti Asilo Politico, che abitano ad Ivrea e nel Canavese, e che hanno ottimi livelli di professionalità in alcuni settori come Sartoria, Falegnameria, Cucina Etnica...!
MOABI ha avviato dei Laboratori a loro dedicati che svolgeranno la funzione di INCUBATORE per l’avvio di attività in proprio.
Cucite a mano nel nostro Laboratorio di Burolo. Realizzate con tessuto Italiano e tessuto Wax, caratterizzato dai vivaci disegni e dai forti colori africani, su stoffa cotone 100%.
Il negozio. Le riparazioni.
I tuoi vestiti.
Eseguiamo riparazioni o confezioniamo i tuoi vestiti.
Dietro i tessuti africani WAX c’è una Storia.
E' un tessuto di cotone colorato ispirato a quello Indonesiano: il Batik.
Piccoli giocattoli in legno.
Prodotti d'arredamento di tendenza.
Realizziamo qualunque lavoro di sartoria.
Persone ed Associazioni per la difesa dei diritti
e delle potenzialità dei richiedenti asilo e protezione.
Sono state 13 persone di Ivrea e del Canavese, 2 ragazzi provenienti dal Gambia e uno proveniente dal Senegal a costituire l’Associazione.
Si chiama Moabi, come il Grande Albero Africano, che cresce fino a 70 metri di altezza. MOABI è nata il 13 Novembre del 2018, abita a Burolo (To) in Via Torino 6.
Oggi i Soci sono molti di più. Ogni giorno se ne aggiunge qualcuno.
Perché una Associazione?
Incontrando i richiedenti asilo, abbiamo scoperto che molti posseggono delle professionalità elevate (sartoria, falegnameria) altri delle professionalità interessanti (cura della persona, cucina etnica, gestione del verde).
Professionalità che però sono poco spendibili sul mercato, almeno nella nostra zona. Ed allora, se non esistono sbocchi occupazionali nella nostra zona, ma esistono delle professionalità significative, si poteva vedere se esistevano le condizioni.. per METTERSI IN PROPRIO.
SERVIVA UN INCUBATORE
Un luogo in cui poter conoscere il mercato, verificare le sue effettive potenzialità, affrontare gli aspetti amministrativi e gestionali del “fare impresa”, imparare i vari tipi di società e le loro peculiarità, più in generale verificare la possibilità di avviare una attività in proprio.
I laboratori che verranno avviati sono: di sartoria, di falegnameria, di cura della persona, di cucina etnica, di gestione del verde.
Il Laboratorio di sartoria è già avviato, con la produzione di borse, sacche da palestra, zainetti, che abbinano tessuto italiano con tessuto Wax con disegni e colori tipicamente africani. Un mix che vuole rappresentare il mix di culture e “colori della pelle” verso il quale si sta avviando anche la nostra società.
A gennaio si avvierà il Laboratorio di falegnameria con la produzione di giocattoli in legno ed altro. A seguire gli altri laboratori.
Se ti interessa approfondire di più il nostro progetto, alle pagine successive puoi trovare lo stralcio dell’Art.2 del nostro Statuto ( finalità, oggetto sociale ) o anche lo Statuto completo.
POTETE TELEFONARE NEGLI ORARI INDICATI PER FISSARE UN APPUNTAMENTO
Mercoledì Giovedì Venerdì: dalle 14.30 alle 18.00
Sabato: dalle 11.00 alle 12.30 e dalle14.30 alle 18.00
Telefono: +39 351 585 9572
Per informazioni generali: associazionemoabi@gmail.com - Per l`osservatorio migranti: osservatoriomigranti@gmail.com